Vai al contenuto

comunione

Occhio al moralismo contro i poveri

Se le rivendicazioni della propria dignità continueranno ad essere confuse con le violenze dei violenti non usciremo bene da questa crisi sanitaria e sociale

Attenti perché il trucco è sempre in agguato: usare i cretini violenti per fingere che tutto va bene e che il disagio non esista. Attenti perché, al di là dei soliti rimestatori del malcontento che aspettano una manifestazione per infilarcisi dentro e per raggranellare un po’ di adepti in Italia, ci sono quasi 1,7 milioni di famiglie in condizioni di povertà assoluta per un totale di quasi 4,6 milioni di individui. Sono persone, mica numeri.

Attenti perché la curva dei posti occupati nelle terapie intensive e quella dei ricoveri ci dicono che molto probabilmente queste misure che limitano la circolazione delle persone non bastano, che forse non basteranno, che bisognerà prendere decisioni ancora più dure e difficili e non se ne esce solo con il moralismo e il paternalismo.

In Italia c’è un disagio evidente: un disagio sanitario, lavorativo, di reddito, di speranze, di futuro, di solitudine e di prospettive. Che il virus abbia aumentato le disuguaglianze non lo dicono gli editorialisti ma lo scrivono nero su bianco i numeri: ci sono ricchi che con la pandemia si sono arricchiti ancora di più e ancora più velocemente.

Attenti che non è un discorso che vale solo per ristoratori e lavoratori dello spettacolo, no. C’è una marea sommersa che non si è mai fermata, quella “produttiva” che sta nelle fabbriche – che chissà perché non vengono mai raccontate nelle statistiche del contagio – che non si è mai fermata né con la prima né con la seconda ondata e che sembra non avere voce in capitolo nel dibattito pubblico. Sono quelli che non vengono mai messi in discussione nemmeno quando si profilano le chiusure più terribili. E quelli hanno paura e scontano la sensazione di non esistere.

Attenti a non cadere nell’errore di bollare come “pericoli della comunione sociale” quelli che rivendicano diritti. Qui si tratta di pretendere di avere molto più dei soldi per mangiare, ora si chiede di avere fiducia in un sistema che la fiducia se l’è mangiata (soprattutto per responsabilità delle Regioni) nei mesi in cui si doveva fare meglio, si sta chiedendo di nuovo agli “eroi” di fare gli “eroi”. Dai problemi si esce “tutti insieme” come comunità se tutti hanno la sensazione di essere presi in considerazione in tutte le proprie difficoltà.

In un momento così grave serve cautela e responsabilità della misura: ci sono molte cose che non vanno, molti aspetti da correggere cammin facendo e farli notare e rivendicarli è un orgoglioso contributo alla lotta alla pandemia. Se le rivendicazioni della propria dignità vengono confuse con le violenze dei violenti non se ne uscirà bene. No. Prendere atto della realtà non significa avere il dovere di essere ottimisti. Ci sarebbe anche una parolina magica che fa saltare i nervi a molti: in tempi di crisi si ridistribuisce, si ridistribuisce. Vedreste che così sarebbe più facile.

Buon mercoledì.

Commenti

commenti

Il mio #buongiorno lo potete leggere dal lunedì al venerdì tutte le mattine su Left – l’articolo originale di questo post è qui e solo con qualche giorno di ritardo qui, nel mio blog.

Ma che dicono Comunione e Liberazione, Formigoni e gli altri su don “Mercedes” Inzoli?

Aveva partecipato al convegno organizzato da Regione Lombardia per difendere “la famiglia tradizionale”: era il 17 gennaio 2015 e don Mauro Inzoli applaudiva gaudente alle spalle di Roberto Formigoni e Roberto Maroni. Quando qualcuno si era permesso di fare notare che un prete pedofilo a un convegno in difesa della famiglia fosse più o meno come incrociare un dittatore a un convegno sulla libertà di stampa in molti dentro a Comunione e Liberazione avevano messo giù il muso. Anche don Mauro si era difeso: “è un mio diritto andare dove voglio”, aveva detto ai giornali. Giusto. Ed è un nostro diritto raccontarlo per quello che è stato.

Don Mauro Inzoli, ex parroco a Crema, era uomo di punta di Comunione e Liberazione (e responsabile della Gioventù studentesca, che riuniva il lato più giovane di CL), ex responsabile della Compagnia delle Opere di Cremona e Crema e tra i fondatori del Banco Alimentare. Soprannominato “don Mercedes” per il suo amore verso il lusso è stato condannato a quattro anni e nove mesi di reclusione per perdofilia: dice la sentenza che toccava i ragazzini anche durante le confessioni, e per convincerli della bontà delle molestie sessuali citava brani del Vecchio Testamento, la relazione filiale fra Abramo e Isacco. Lo faceva “approfittando con spregiudicatezza della propria posizione di forza e di prestigio, tradendo la fiducia in lui riposta dai giovani nei momenti di confidenza delle proprie problematiche personali ed anche nel corso del sacramento della Confessione, ammantando talora le proprie condotte di significato religioso così confondendo ulteriormente i giovani”, così scrive il gup Letizia Platè.

Come spesso succede all’inizio l’hanno difeso tutti. Anzi, hanno anche fatto gli schizzinosi per la scostumatezza delle accuse, poverini. E invece era tutto vero.

Ora si è saputo che papa Francesco il 20 maggio scorso con sentenza definitiva ha deciso di dimettere don Mauro Inzoli dallo stato clericale. E ora, al solito, invocano un dignitoso silenzio. E invece no. Invece ora sarebbe interessante sapere chi l’ha coperto per anni (dei vizietti di don Inzoli ne parlano anche i ragazzi in parrocchia, per dire) e ci piacerebbe sapere cosa ne pensa Comunione e Liberazione, sempre così prodiga di consigli ai politici e sempre così titubante sulle colpe e sui peccati dei suoi sodali.

Dove sono tutti?

Buon giovedì.

(continua su Left)

A proposito di comunione

Non si può essere felici finché intorno a noi tutti soffrono e si infliggono sofferenze; non si può essere morali fintantoché il procedere delle cose umane viene deciso da violenza, inganno e ingiustizia; non si può neppure essere saggi fintantoché l’umanità non si sia impegnata nella gara della saggezza e non introduca l’uomo alla vita e al sapere del più saggio dei modi. (Friedrich Nietzsche)