Vai al contenuto

La legge Rognoni – La Torre

Il lato oscuro dei beni sequestrati

Quando Pio La Torre ha immaginato la misura di prevenzione patrimoniale per i beni accumulati illecitamente con metodo mafioso aveva in testa un’idea bellissima: riportare alla collettività ciò che era stato deturpato dalla mafia. Rubare al ladro per restituire: il senso è altissimo.

Ma le intuizione legislative (e la legge Rognoni – La Torre è stata la migliore idea antimafiosa del Parlamento italiano) hanno bisogno di un continuo perfezionamento per essere del giusto gradi di contemporaneità e, soprattutto, funzionali. Funzionali, appunto.

La confisca di beni mafiosi funziona se la restituzione alla collettività comporta un miglioramento aziendale non solo nel rispetto delle regole, ma anche in termini di produttività e reddito dei lavoratori: lo Stato vince se riesce a dimostrare di essere più competente e competitivo delle mafie. Altrimenti è solo simbolo, e allora bastava la poesia mica la legge.

Sulle assegnazioni e sulla gestione dei beni confiscati Telejato sta portando avanti un’inchiesta che è precisa e chiara e che forse farebbe comodo anche al popolo dei politici con il braccialetto per intraprendere una strada chiara sulla gestione e assegnazione dei beni confiscati.

Questo è solo uno dei tanti casi di imprese che lo Stato ha condannato al fallimento. Tuttavia esistono eccezioni che confermano la regola. 
La storia della Calcestruzzi Ericina a Trapani è l’eccezione in questione.
I proprietari erano i figli di Vincenzo Virga, imprenditore trapanese condannato per mafia. L’azienda, dopo la confisca è stata assegnata ad una cooperativa costituita dai dipendenti. La nuova gestione ne ha garantito una competitiva presenza sul mercato ed ha inoltre installato un impianto per lo smantellamento dei rifiuti netti edili. Alla mafia tutto questo non piaceva, ha cercato per ben due volte di distruggerla. Il sostegno decisivo alla cooperativa è arrivato dall’ex prefetto Fulvio Sodano. Peccato che come premio per il suo operato virtuoso sia stato trasferito e accusato di turbativa del libero mercato dall’ ex segretario agli Interni ora senatore Antonio D’Alì (Pdl). Quello stesso senatore imputato a Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa, da poco a Bruxelles per rappresentare il Parlamento italiano in seno all’Assemblea parlamentare Euro Mediterranea. D’Alì è stato confermato nell’organismo parlamentare europeo dal presidente del Senato, nonché ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, che ha raccolto l’interrogazione parlamentare del Pdl.

————–

La legge Rognoni – La Torre

La legge n. 646, del 13 settembre 1982, nota come legge “Rognoni-La Torre”, introdusse per la prima volta nel codice penale la previsione del reato di “associazione di tipo mafioso” (art. 416 bis) e la conseguente previsione di misure patrimoniali applicabili all’accumulazione illecita di capitali.

Il testo normativo traeva origine da una proposta di legge presentata alla Camera dei deputati il 31 marzo 1980 (Atto Camera n. 1581), che aveva come primo firmatario l’on. Pio La Torre ed alla cui formulazione tecnica collaborarono anche due giovani magistrati della Procura di Palermo, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

In questa sezione sono raccolti gli atti e i resoconti delle discussioni parlamentari relative all’approvazione della proposta di legge. La bibliografia offre un’ampia serie di riferimenti a monografie e saggi per conoscerne meglio i contenuti ed il valore innovativo nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata.

Documenti
Iter Camera
Iter Senato
Bibliografia essenziale sulla legge Rognoni – La Torre: